Il credito di imposta va in compensazione con tutte le imposte che il contribuente deve pagare.
La detrazione si applica alle imposte sui redditi, mentre il credito di imposta consente di compensare gli importi dovuti.
Il credito di imposta è cedibile a terzi: persone fisiche, esercenti professioni e arti, enti e società, inclusi gli istituti di credito e gli intermediari finanziari.
Lo sconto o la trasformazione del credito d’imposta può essere esercitata per ciascuno stato di avanzamento lavori (SAL), che possono essere più di 2: il primo SAL deve comprendere almeno il 30% dei lavori, il secondo almeno il 60%.